Elezioni 2023: easyvote promuove la partecipazione elettorale dei giovani adulti
Comunicato stampa 21.09.2023
Cosa hanno a che fare le api, i cartelli stradali e i preservativi con la politica? Il nostro quotidiano dipende da decisioni politiche, che sia sul lavoro, facendo la spesa o nelle attività del tempo libero. Spesso però, per i giovani questo nesso è difficilmente riconoscibile. La campagna «Tutto è politica» mostra mediante numerosi pittogrammi quanta politica si cela nella nostra vita quotidiana, lasciando comunque ampio spazio all’interpretazione. Con questo coinvolgimento si intende motivare i giovani adulti a recarsi alle urne.
Durante le ultime elezioni federali del 2019 solo un terzo delle persone di età compresa tra i 18 e i 24 anni è andato a votare, mentre l’affluenza alle urne nella fascia 65–74 anni è stata del 62 %. Oltre alla mancanza di rilevanza per la vita quotidiana, il fatto di essere sopraffatti dalla selezione dei candidati e dal processo elettorale è un ulteriore motivo per cui i giovani adulti non vanno a votare.
Ogni Cantone ha le proprie regole elettorali
Per ridurre questi ostacoli, easyvote ha preparato le informazioni sulle elezioni federali del 22 ottobre 2023 in modo facilmente comprensibile e neutrale. I dossier tematici spiegano su cosa si vota, mentre i questionari semplificati smartvote aiutano a scegliere chi votare. Una particolare difficoltà in questo contesto è che ogni Cantone ha le proprie regole! Il team Produzione easyvote ha dunque dovuto fare uno sforzo eccezionale: «Per poter spiegare a tutti i giovani passo dopo passo come funzionano le elezioni, abbiamo predisposto per ciascun Cantone indicazioni specifiche sottoforma di testi, grafici e filmati», spiega Marina Stalder, responsabile Team Produzione easyvote. Contenuti liberamente disponibili su www.easyvote.ch nonché nell’App votenow. Il processo elettorale è stato pensato dall’inizio alla fine. Sul sito, per ciascun Catone è presente una cartina interattiva delle bucalettere che mostra quella più vicina, inclusi gli orari in cui viene svuotata. Nulla ostacola più i giovani in Svizzera nel scoprire velocemente cosa, chi, come e dove si può votare.
Le professioniste e i professionisti dei media sono invitati a fare riferimento ai contenuti easyvote nei loro servizi, citanto le fonti. Restiamo a disposizione anche in caso di domande o per interviste sulla partecipazione politica dei giovani adulti e sulle nostre campagne.
Contatto
Sara Schmid
Co-direzione FSPG
sara.schmid @ dsj.ch
+41 31 384 08 02
Informazioni su easyvote
Con il programma easyvote, la Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani (FSPG) fornisce ai giovani gli strumenti per la partecipazione politica motivandoli. Le varie proposte di easyvote rafforzano l’interesse verso la politica e la partecipazione civica dei giovani attraverso la diffusione di materiale informativo su votazioni, elezioni e nozioni politiche fondamentali, strutturato in modo facilmente comprensibile e neutrale. Tra le principali offerte figurano gli opuscoli easyvote, i video nonché la piattaforma formativa www.easyvote.ch. Con easyvote-school, la FSPG promuove inoltre l’educazione alla cittadinanza nel livello secondario II e rafforza le conoscenze su tematiche politiche concrete e sugli oggetti delle votazioni. Le offerte easyvote vengono realizzate coinvolgendo circa 190 volontari.