Cosa caratterizza i parlamenti dei giovani?
Lo “Studio PG” fornisce delle risposte. Spiega come sono organizzati i vari parlamenti dei giovani in Svizzera, come sono finanziati e quali attività svolgono. Fornisce inoltre informazioni sul background socio-economico dei giovani parlamentari e sulle loro motivazioni a impegnarsi.
Sono stati oltre 160 i giovani parlamentari che si sono riuniti a Locarno per la 31a Conferenza dei Parlamenti dei Giovani CPG, il più grande evento annuale per i parlamenti dei giovani. Il programma della CPG si è svolto nel corso di un soleggiato fine settimana d’autunno, dal 13 al 15 ottobre 2023. In totale, hanno partecipato 42 parlamenti dei giovani provenienti da Svizzera, Germania, Italia, Polonia, Francia e Lussemburgo.
La Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani FSPG ha incontrato i Consiglieri federali Ignazio Cassis e Guy Parmelin per consegnare loro personalmente una stampa dei loro ritratti per la campagna "Ringiovanisci la politica svizzera" in cui appaiono con uno stile diverso e "ringiovanito".
La reazione dei Consiglieri federali ai loro ritratti "ringiovaniti" per la FSPG non avrebbe potuto essere più positiva. Il Consigliere federale Ignazio Cassis ha affermato con entusiasmo: "La maglietta sarebbe davvero potuta essere mia, ero un grandissimo fan dei Supertramp!". Il Consigliere federale Guy Parmelin, invece, ha ammesso sorpreso: "Quello che mi impressiona di più sono i tatuaggi - io non ne ho!".